sábado, 24 de octubre de 2020

CANTO DECIMOSESTO

CANTO DECIMOSESTO

[Lez. LVIII]

«Giá era il loco, ove s'udia il rimbombo». ecc. Continuasi il presente canto al superiore, in questa guisa: noi dobbiamo intendere che, partito ser Brunetto, l'autore e Virgilio incontanente con piú veloce passo cominciarono a continuare il lor cammino; il quale continuando, mostra l'autore, nel principio del presente canto, loro esser pervenuti in quella parte, dove il fiumicello, su per l'argine del quale andavano, cadeva nell'ottavo cerchio dello 'nferno; e quindi séguita, discrivendo quello che, in quella parte, dove pervennero, vedesse. E dividesi il presente canto in nove parti: nella prima per alcun segno dimostra il luogo dove venissero; nella seconda dice come tre ombre, di lontano correndo verso loro, gli chiamavano; nella terza dice come Virgilio gl'impone che aspetti tre ombre le quali il venivan chiamando; nella quarta scrive chi questi tre fossero; nella quinta dimostra quello che esso alle tre ombre dicesse; nella sesta dimostra una domanda fatta da loro e la sua risposta; nella settima pone un priego fattogli da loro e la lor partita; nella ottava come, piú avanti procedendo, trovarono la caduta di quel fiumicello; nella nona pone come, per opera di Virgilio, la Fraude venisse alla riva, alla quale essi erano pervenuti. E comincia la seconda quivi: «Quando tre ombre»; la terza quivi: «Alle lor grida»; la quarta quivi: «Ricominciâr, come noi»; la quinta quivi: «S'io fossi»; la sesta quivi: - «Se lungamente»; la settima quivi: - «Se l'altre volte»; la ottava quivi: «Io il seguiva»; la nona quivi: «Io avea una».

Comincia adunque cosí: «Giá era il loco», al quale pervenuti eravamo, «ove s'udia il rimbombo Dell'acqua», cioè di quel fiumicello del quale ha detto di sopra; e chiamiam noi «rimbombo» quel suono, il quale rendono le valli, d'alcun suono che in esse si faccia; e questo rimbombo, perché l'acqua di quel fiumicello «cadea nell'altro giro», cioè nel cerchio ottavo dello 'nferno; il quale rimbombo, dice l'autore, era «Simile a quel che l'arnie fanno rombo», cioè era simile a quel rombo che l'arnie fanno, cioè gli alvei o i vasi ne' quali le pecchie fanno li lor fiari, il quale è un suon confuso, che simigliare non si può ad alcun altro suono.

«Quando tre ombre». Qui comincia la seconda parte di questo canto, nella qual, poi che l'autore ha discritto il luogo dove pervenuti erano, dice come Virgilio gl'impose che aspettasse tre ombre. le quali il venivan chiamando, e dice cosí: «Quando tre ombre insieme si partîro, Correndo», verso loro, «d'una turba», d'anime, «che passava», ivi vicino a loro, «Sotto la pioggia dell'aspro martíro», cioè di quelle fiamme. «Venían ver'noi», correndo; «e ciascuna gridava: - Sóstati tu, che all'abito ne sembri Essere alcun di nostra terra prava», - cioè di Firenze. E puossi in queste parole comprendere, in quanto dicono che «all'abito ne sembri», che quasi ciascuna cittá aveva un suo singular modo di vestire distinto e variato da quello delle circunvicine; percioché ancora non eravam divenuti inghilesi né tedeschi, come oggi agli abiti siamo.

«Aimè! che piaghe», cotture, come hanno quegli che con le tenaglie roventi sono attanagliati, «vidi ne' lor membri, Ricenti e vecchie, dalle fiamme accese», fatte. «Ancor men duol, pur ch'io me ne rimembri», cioè ricordi. Suole l'autore nelle parti precedenti sempre mostrarsi passionato, quando vede alcuna pena, della quale egli si sente maculato: non so se qui si vuole che l'uomo intenda per questa compassione avuta di costoro, che esso si confessi peccatore di questa scellerata colpa; e però il lascio a considerare agli altri.

«Alle lor grida», le quali chiamando facevano, «il mio dottor s'attese»; e, conosciutigli, «Volse il viso ver'me, e: - Ora aspetta, - Disse; - a costor si vuole esser cortese», cioè d'aspettargli e d'udirgli. E in ciò mostra sentire costoro essere uomini autorevoli e famosi, li quali, quantunque dannati sieno, nondimeno quelle cose, che valorosamente operarono, gli fanno degni d'alcuna onorificenza. E poi segue: «E se non fosse il fuoco che saetta La natura del luogo», sí come la divina giustizia vuole, «io dicerei che meglio stesse a te», andando loro incontro, «ch'a lor la fretta», - di correr verso di te.

«Ricominciâr, come noi ristemmo, ei», cioè essi, «L'antico verso», cioè chiamandoci; «e, quando a noi fûr giunti, Fêro una ruota di sé tutti e trei».

«Qual soleano i campion far nudi ed unti, Avvisando lor presa e lor vantaggio». Usavano gli antichi, e massimamente i greci, molti giuochi e di diverse maniere, e questi quasi tutti facevano nelli lor teatri, accioché da' circunstanti potessero esser veduti; e quella parte del teatro, dove questi giuochi facevano, chiamavan «palestra». E tra gli altri giuochi, usavano il fare alle braccia, e questo giuoco si chiamava «lutta». E a questi giuochi non venivano altri che giovani molto in ciò esperti, e ancora forti e atanti delle persone, e chiamavansi «atlete», li quali noi chiamiamo oggi «campioni»; e, per potere piú espeditamente questo giuoco fare, si spogliavano ignudi, accioché i vestimenti non fossero impedimento o vantaggio d'alcuna delle parti; ed, oltre a questo, accioché piú apertamente apparisse la virtú del piú forte, s'ugnevan tutti o d'olio o di sevo o di sapone: la quale unzione rendeva grandissima difficultá al potersi tenere, percioché ogni piccol guizzo, per opera dell'unzione, traeva l'uno delle braccia all'altro; e cosí unti, avanti che venissero al prendersi, si riguardavan per alcuno spazio, per prendere, se prender si potesse, alcun vantaggio nella prima presa. E questo è ciò che l'autore in questa comparazione vuol dimostrare.

E poi, per compiere la comparazion, segue: «Prima che sien tra lor battuti e punti». Parla qui l'autore metaphorice, percioché a questo giuoco non interviene alcuna battitura o puntura corporale, ma mentale puote intervenire, in quanto colui, che ha il piggior del giuoco, è battuto e punto da vergogna.

Poi segue: «Cosí, rotando», volgevansi questi tre in modo di ruota, per non istar fermi, e come che si volgessono, sempre tenevano il viso vòlto verso l'autore e con lui parlavano; e questo è quello che vuol dire: «ciascuna il visaggio Drizzava a me; sí che 'n contrario il collo Faceva a' piè continuo viaggio»; in quanto il collo si torceva verso l'autore, ove i piedi talvolta si volgevano, e secondo che il moto circulare richiedeva, verso il sabbione.

E, cosí rotandosi, cominciò l'un di loro a dire all'autore: - «E se miseria d'esto luogo sollo», cioè non tanto fermo, percioché di sopra la rena, la quale è di sua natura rara, è malagevole a fermare i piedi; «Rende in dispetto noi», facendoci parere degni d'essere avuti poco a pregio, e per conseguente, «e' nostri prieghi, - Cominciò l'uno», di loro a dire, e, oltre a ciò, - «il tristo aspetto e brollo», in quanto siamo dal continuo fuoco cotti e disformati; ma, non ostante questa deformitá, «La fama nostra», la qual di noi nel mondo lasciammo, «il tuo animo pieghi», a compiacerne di questo, cioè «A dirne chi tu se', che i vivi piedi Cosí sicuro per lo 'nferno freghi»; quasi voglia dire: percioché questo ne fa assai maravigliare.

E, accioché esso renda l'autore liberale a dover far quello che addomanda, prima che la risposta abbia di ciò, che egli addomanda, nomina i compagni suoi e sé, dicendo: «Questi, l'orme di cui pestar mi vedi», dice di colui che davanti gli andava, l'orme del quale conveniva a lui, che il seguiva correndo, pestare, cioè scalpitare, «Tutto», cioè posto, «che nudo e dipelato vada», percioché le fiamme, le quali cadevano accese, gli avevano tutta arsa la barba e' capelli, e però dice «dipelato»; «Fu di grado maggior», di nobiltá di sangue e di stato e d'operazioni, «che tu non credi», vedendolo cosí pelato e cotto: «Nepote fu della buona Gualdrada», cioè figliuolo del figliuolo di questa Gualdrada, e cosí fu nepote.

Questa Gualdrada, secondo che soleva il venerabile uomo Coppo di Borghese Domenichi raccontare, al qual per certo furono le notabili cose della nostra cittá notissime, fu figliuola di messer Bellincion Berti de' Ravignani, nostri antichi e nobili cittadini: ed essendo per avventura in Firenze Otto quarto imperadore, e quivi per farla piú lieta della sua presenza andato alla festa di San Giovanni, avvenne che insieme con l'altre donne cittadine, sí come nostra usanza è, la donna di messer Berto venne alla chiesa, e menò seco questa sua figliuola, chiamata Gualdrada, la quale era ancor pulcella. E postesi da una parte con l'altre a sedere, percioché la fanciulla era di forma e di statura bellissima, quasi tutti i circunstanti si rivolsero a riguardarla, e tra gli altri lo 'mperadore, il quale, avendola commendata molto e di bellezza e di costumi, domandò messer Berto, il quale era davanti da lui, chi ella fosse. Al quale messer Berto, sorridendo, rispose: - Ella è figliuola di tale uomo, che mi darebbe il cuore di farlavi basciare, se vi piacesse. - Queste parole intese la fanciulla, sí era vicina a colui che le dicea, e, alquanto commossa della opinione che il padre aveva mostrata d'aver di lei, che ella, quantunque egli volesse, si dovesse lasciar basciare ad alcuno men che onestamente; levatasi in piede, e riguardato alquanto il padre, e un poco per vergogna mutata nel viso, disse: - Padre mio, non siate cosí cortese promettitore della mia onestá, ché per certo, se forza non mi fia fatta, non mi bascerá mai alcuno, se non colui il quale mi darete per marito. - Lo 'mperadore, che ottimamente la 'ntese, commendò maravigliosamente le parole e la fanciulla, affermando seco medesimo queste parole non poter d'altra parte procedere che da onestissimo e pudico cuore; e perciò subitamente venne in pensiero di maritarla. E, fattosi venir davanti un nobil giovane chiamato Guido Beisangue, che poi fu chiamato conte Guido vecchio, il quale ancora non avea moglie, e lui confortò e volle che la sposasse: e donògli in dote un grandissimo territorio in Casentino e nell'Alpi, e di quello lo intitolò conte. E questi poi di lei ebbe piú figliuoli, tra' quali ebbe il padre di colui di cui qui si ragiona, il quale volle che nominato fosse Guido, percioché il primo suo figliuolo fu. E, percioché questa Gualdrada fu valorosa e onorabile donna, la cognomina qui l'autor «buona»; e perciò da lei dinomina il nipote, perché per avventura estimò lei essere stata donna da molto piú che il marito non fu uomo.

Appresso questo, dice l'autore il nome di questo nepote della Gualdrada, dicendo: «Guido Guerra ebbe nome». Il sopranome di questo Guido si crede venisse da un disiderio innato d'arme, il quale si dice che era in lui, d'esser sempre in opere di guerra. «Ed in sua vita Fece col senno assai e con la spada».

Ragionasi che questo Guido Guerra fosse col re Carlo vecchio, quando combatté col re Manfredi, e che con ottimi consigli, e poi con la spada in mano, egli adoperasse molto in dare opera alla vittoria, la quale ebbe il re Carlo; senzaché, in altre simili vicende, sempre si portò, dovunque si trovò, valorosamente; per la qual cosa la fama sua s'ampliò molto.

«L'altro, ch'appresso me la rena trita», cioè scalpita, «È Tegghiaio Aldobrandi, la cui voce», cioè nominanza o fama, «Nel mondo sú dovrebbe esser gradita», percioché furon l'opere sue laudevoli.

Fu costui messer Tegghiaio Aldobrandi degli Adimari, cavaliere di graride animo e d'operazion commendabili e di gran sentimento in opera d'arme; e fu colui, il quale del tutto sconsigliò il comun di Firenze che non uscisse fuori a campo, ad andare sopra i sanesi; conoscendo, sí come ammaestratissimo in opera di guerra, che danno e vergogna ne seguirebbe, se contro al suo consiglio si facesse; dal quale non creduto né voluto, ne seguí la sconfitta a Monte Aperti.

«Ed io, che posto son con loro in croce», cioè a questo tormento, «Iacopo Rusticucci fui». Fu costui messer Iacopo Rusticucci, il qual non fu di famosa famiglia, ma, essendo ricco cavaliere, fu tanto ornato di belli costumi e pieno di grande animo e di cortesia, che assai ben riempie' dove, per men notabile famiglia, pareva vòto.

«E certo La fiera moglie, piú ch'altro, mi nuoce», in ciò che io sia dannato a questo tormento. Dicono alcuni che costui ebbe per moglie una donna tanto ritrosa e tanto perversa, e di sí nuovi costumi e maniere, come assai spesso ne veggiamo, che in alcuno atto con lei non si poteva né stare né vivere; per la qual cosa il detto messer Iacopo, partitosi da lei, stimolandolo l'appetito carnale, egli si diede alla miseria di questo vizio. [E questo si può credere che facesse, quella vergogna temendo, che i cherici mostrano di temere, piú del biasimo degli uomini curando che dell'ira di Dio; e per quello acquistò di dovere nella perdizione eterna avere questo supplicio.]

[Non deono adunque gli uomini esser molto correnti a prender moglie, anzi deono con molto avvedimento a ciò venire, percioché, dove elle si deono prendere per aver figliuoli e consolazione e riposo in casa, assai spesso avviene che, per lo strabocchevolmente gittarsi a prender qualunque femmina, l'uomo si reca in casa fuoco inestinguibile e battaglia senza triegua. Recita san Geronimo in un libro, il quale egli compose Contro a Gioviniano eretico, che Teofrasto, il qual fu solenne filosafo e uditore d'Aristotile, compose un libro il qual si chiama De nuptiis, e in parte di quello domanda se il savio uomo debba prender moglie. E avvegnaché egli, a se medesimo rispondendo, dicesse dove ella sia bella, ben costumata e nata d'onesti parenti, e se esso fosse sano e ricco, il savio alcuna volta poterla prendere; incontanente aggiunse che queste cose rade volte intervengono tutte nelle nozze, e però il savio non dover prender moglie; percioché essa innanzi all'altre cose impedisce lo studio della filosofia, né è alcun che possa a' libri e alla moglie servire.]

[Oltre a questo, è certo che molte cose sono opportune agli usi delle donne, sí come sono i vestimenti preziosi, l'oro, le gemme, le serve e gli arnesi delle camere. Appresso, dall'aver moglie procede che tutte le notti si consumano in quistioni e in garrire, dicendo ella: - Donna cotale va in publico piú onoratamente di me, e la cotale è onorata da tutti, e io tapinella tra' ragunamenti delle femmine sono avuta in dispetto. - Appresso: - Perché riguardavi tu la cotal nostra vicina? Perché parlavi tu con la cotal serviziale? Tu vien'dal mercato, che m'hai tu recato? - E, quello che è gravissimo a sostenere, quegli che hanno mogliere, non possono avere né amico né compagno, percioché esse incontanente suspicano che l'amore, che il marito porta ad alcuna altra persona che a loro, sia in odio di lei. E, ancora, il nudrire quella che è povera è molto difficile cosa, e il sostenere i modi e i costumi della ricca è gravissimo tormento. E aggiugni alle cose predette che delle mogli non si può fare alcuna elezione, ma tale chente la fortuna la ti manda, tale te la conviene avere; e non prima che fatte le nozze, potrai discernere se ella è bestiale, se ella è sozza, se ella è fetida, o se ella ha altro vizio. Il cavallo, l'asino, il bue, il cane, e' vilissimi servi, e ancora i vestimenti e' vasi e le sedie e gli orciuoli, si provan prima, e provati si comperano; sola la moglie non è mostrata, accioché ella non dispiaccia, prima che ella sia menata.]

[Oltre a questo, poiché menata è, sempre si convien riguardare la faccia sua, e la sua bellezza è da lodare, accioché, se alcuna altra se ne riguardasse, ella non estimi di dispiacere; conviene che l'uomo la chiami sua donna, che egli giuri per la salute sua, e che egli mostri di disiderare che essa sopravviva a lui, e, oltre a ciò, piú che alcuna altra persona d'amare il padre di lei, e qualunque altro parente o persona amata da lei. E, se egli avviene, per mostrare che altri abbia in lei piena fede, che alcuno le commetta tutto il reggimento e governo della sua casa, è di necessitá che esso divenga servo di lei; e, se per avventura il misero marito alcuna cosa riserverá nel suo arbitrio, incontanente essa crederá e dirá che il marito non si fidi di lei, e, dove forse alcuno amor portava al marito, incontanente il convertirá in odio; e, se il marito non consentirá tosto a' piacer suoi, di presente ricorre a' veleni o ad altre spezie della morte sua. Esse, il piú, vanno cercando i consigli delle vecchierelle maliose, degl'indovini, e, oltre a questi, introducono i sarti, i ricamatori e gli ornatori de' preziosi vestimenti, li quali, se il misero marito lascia nella sua casa entrare e usare, non è senza pericolo della pudicizia; e, se egli vieterá che essi non v'entrino, incontanente la moglie si reputa ingiuriata, in ciò che il marito mostra d'aver sospeccion di lei. Ma che utilitá è la diligente guardia, conciosiacosaché la non pudica moglie non si possa guardare, e la pudica non bisogni? La necessitá è mal fedel guardiana della castitá; e quella donna è veramente pudica, alla quale è stata copia di poter peccare e non ha voluto. La bella donna leggiermente è amata; la non bella leggiermente è disprezzata e avuta a vile, e malagevolmente è guardata quella che molti amano, e molesta cosa è a possedere quella la quale da tutti è disprezzata. Con minor miseria si possiede quella la quale è riputata sozza, che non si guarda quella la quale è riputata bella. Niuna cosa è sicura, che sia da tutti i disidèri del popolo disiderata: percioché alcuno, a doverla possedere, si sforza di dover piacere con la sua bellezza, alcun altro col suo ingegno, e alcun con la piacevolezza de' lor costumi, e certi sono che con la loro liberalitá la sollecitano; e alcuna volta è presa quella cosa la quale d'ogni parte è combattuta.]

[E, se per avventura alcuni quella dicono da dovere esser presa, e per la dispensazion della casa, e ancora per le consolazioni che di lei si deono aspettar nelle infermitá, e similmente per fuggire la sollicitudine della cura famigliare: tutte queste cose fará molto meglio un fedel servo, il quale è ubbidiente alla volontá del suo signore, che non fará la moglie, la quale allora sé estima esser donna, quando fa contro alla volontá del marito; e molto meglio possono stare e stanno dintorno all'uomo infermo gli amici e' servi domestici, obbligati per li benefici ricevuti, che la moglie, la quale a noi imputi le sue lagrime, e la speranza della ereditá, e, rimproverandoci la sua sollecitudine, l'anima di colui ch'è infermo turbi infino alla disperazione. E, se egli avverrá che essa infermi, fia di necessitá che con lei insieme sia infermo il misero marito, e che esso mai dal letto, dove ella giacerá, non si parta; e, s'egli avverrá che la moglie sia buona e comportabile (la quale radissime volte si truova), piagnerá il misero marito con lei insieme parturiente, e con lei dimorante in pericolo sará tormentato. Il savio uomo non può esser solo, percioché egli ha con seco tutti quegli che son buoni, o che mai furono; ed ha l'animo libero, il quale in quella parte che piú gli piace si trasporta, e lá dove egli non puote essere col corpo, lá va col pensiero; e, se egli non potrá aver copia d'uomini, egli parla con Domeneddio. Non è alcuna volta il savio men solo che quando egli è solo.]

[Appresso, il menar moglie per aver figliuoli, o accioché 'l nome nostro non muoia, o perché noi abbiamo alla nostra vecchiezza alcuni aiuti e certi eredi, è stoltissima cosa. Che appartiene egli a noi, partendoci della presente vita, che un altro sia del nome nostro nominato? Conciosiacosaché ancora il figliuolo non rifá il vocabolo del padre, e innumerabili popoli sieno, li quali per quel medesimo modo sieno appellati. E che aiuti son della tua vecchiezza, nutricare in casa tua coloro li quali spesse volte prima di te muoiono, o sono di perversissimi costumi, o, quando pervenuti saranno alla matura etá, paia loro che tu muoia troppo tardi? Molto migliori e piú certi eredi son gli amici e i propinqui, li quali tu t'avrai eletti, che non son quegli li quali, o vogli tu o no, sarai costretto d'avere.]

[Cosí adunque Teofrasto confortò il savio uomo a prender moglie. Per che assai manifestamente si può comprendere non sottomettersi a piccol pericolo colui il quale a tôr moglie si dispone: il che, oltre a ciò che da Teofrasto, possiam comprendere per l'esemplo del misero messer Iacopo Rusticucci, il quale, per la perversitá della sua, ne mostra essere incorso nella dannazion perpetua. Guardinsi adunque, e con gran circunspezione si pongan mente alle mani, coloro li quali a prenderne alcuna si dispongono, percioché rade volte s'abbatte l'uomo a Lucrezia e a Penelope o a simiglianti; percioché, secondo che io ho a molti giá udito dire, cosí come elle paiono il giorno nella via agnoli, cosí la notte nel letto son diavoli.]

[Lez, LIX]

Poi séguita l'autore: «S'io fossi stato»; dove comincia la quinta parte del presente canto, nella quale, poi che ha dimostrato chi queste tre ombre sieno e 'l priego loro, dimostra quello che esso alle tre ombre dicesse. Dice adunque: «S'io fossi stato dal fuoco coperto», che non mi fosse potuto cadere addosso, «Gittato mi sarei», dell'argine, «tra lor di sotto, E credo che 'l dottor l'avria sofferto», considerando che essi erano uomini da dovere onorare. «Ma, perch'io mi sarei bruciato e cotto», gittandomi tra loro, «Vinse paura», ritenendomi, «la mia buona voglia, Che di loro abbracciar mi facea ghiotto», cioè disideroso.

«Poi cominciai: - Non dispetto», che io abbia di vedervi, con tutto che voi siate cosí cotti e pelati, «ma doglia La vostra condizion», ora cosí afflitta, «dentro mi fisse, Tanto, che tardi tutta si dispoglia», cioè mai da me non si partirá. E questa cotal doglia si fisse in me, «Tosto», cioè incontanente, «Che questo mio signor mi disse Parole, per le quali io mi pensai, Che qual voi siete, tal gente venisse», cioè degna d'onore. E le parole, le quali dice che Virgilio gli disse, son quelle di sopra, dove dice: «A costoro si vuole esser cortese», ecc.

Poi che l'autore ha detto questo, rispondendo a ciò che messer Iacopo aveva detto («E se miseria d'esto luogo sollo», ecc.), ed egli risponde alla domanda fatta da loro, nella quale il pregano che dovesse lor dire se egli era della lor cittá, e dice: - «Di vostra terra sono», cioè della cittá vostra, «e sembrami L'ovra di voi» laudevole (non il peccato), «e gli onorati nomi», percioché veduti non gli avea, ma uditi ricordare, «Con affezion ritrassi ed ascoltai», da coloro li quali gli sapevano e che ne ragionavano. E, detto questo, dice loro quello che va per quel cammin facendo: «Lascio lo fèle», cioè l'amaritudine del mondo, o piú tosto quella amaritudine che per li peccati séguita a coloro che del peccare non si rimangono; la qual cosa esso faceva, dolendosi delle sue colpe e andando alla penitenza; e però segue: «e vo pe' dolci pomi», della beata vita, «Promessi a me per lo verace duca», cioè Virgilio (quando gli disse nel primo canto: «Ond'io, per lo tuo me', penso e discerno», ecc.); «Ma fino al centro», della terra, cioè infino al profondo dello 'nferno, «pria convien ch'io torni», - cioè discenda. La cagione perché ciò gli convenga fare, è piú volte nelle cose precedenti stata mostrata.

«Se lungamente». Qui comincia la sesta parte del presente canto, nella quale, poi che l'autore ha dimostrato quel che a lor rispondesse, ed egli scrive una domanda fattagli da loro e la sua risposta, e dice: - «Se lungamente», cioè per molti anni, «l'anima conduca Le membre tue», cioè ti servi in vita - «rispose quegli allora», cioè messer Iacopo, - «E se la fama tua dopo te luca»: per due cose lo scongiura, disiderate molto da' mortali, e da dover piegare ciascuno a dover dire quello di che domandato è; «Cortesia e valor»: «cortesia» par che consista negli atti civili, cioè nel vivere insieme liberalmente e lietamente, e fare onore a tutti secondo la possibilitá; «valore» par che riguardi piú all'onore della republica, all'altezza delle 'mprese, e ancora agli esercizi dell'arme, nelle quali costoro furono onorevoli e magnifici cittadini; «di' se dimora, Nella nostra cittá, sí come suole», quando noi vivevamo, «O se del tutto se n'è gita fuora», cioè partitasi, senza piú adoperarvisi coma solea. E, detto questo, dice la cagione che il muove a dubitare e a domandarne.

«Ché Guiglielmo Borsiere». Questi fu cavalier di corte, uomo costumato molto e di laudevol maniera; ed era il suo esercizio, e degli altri suoi pari, il trattar paci tra' grandi e gentili uomini, trattar matrimoni e parentadi, e talora con piacevoli e oneste novelle recreare gli animi de' faticati, e confortargli alle cose onorevoli; il che i moderni non fanno, anzi, quanto piú sono scellerati e spiacevoli e con brutte operazioni e parole, piú piacciono e meglio son provveduti. Poi séguita: «il qual si duole Con noi per poco», cioè per una medesima colpa, quantunque non molto continuata da esso; ma l'aver poche volte peccato, sol che nel peccato si muoia, non menoma la pena; «e va lá co' compagni», da' quali noi ci partimmo quando qui venimmo, «Assai ne cruccia con le sue parole», - dicendone che del tutto partita se n'è.

Soleva essere in Firenze questo costume, che quasi per ogni contrada solevano insieme adunarsi quegli vicini, li quali per costumi e per ricchezza poteano, e fare una lor brigata, vestirsi insieme una volta o due l'anno, cavalcare per la terra insieme, desinare e cenare insieme, non trasandando né nel modo del convitare né nelle spese: e cosí ancora invitavan talvolta de' lor vicini e degli onorevoli cittadini. E, se avveniva che alcun gentiluomo venisse nella cittá, quella brigata si riputava da piú, che prima il poteva trarre dell'albergo e piú onorevolmente ricevere. E tra loro sempre si ragionava di cortesia e d'opere leggiadre e laudevoli, E questo è quello di che costui domanda se piú in Firenze s'usa, conciosiacosaché alli lor tempi s'usasse, disiderando di saperlo dall'autore, comeché Guiglielmo Borsiere, il qual visse sí lungamente, che mostra che a' suoi tempi quella usanza vedesse, e cosí ancora la vedesse intralasciata.

E a questa domanda fa l'autore la seguente risposta: - «La gente nuova, e i súbiti guadagni, Orgoglio e dismisura han generata, Fiorenza, in te, sí che tu giá ten piagni. - Cosí gridai con la faccia levata».

Dice adunque che «la nuova gente», intendendo per questa coloro li quali, oltre agli antichi, divennero abitatori di Firenze; e, sí come io estimo, esso dice questo per molti nuovi cittadini, e massimamente per la famiglia de' Cerchi, li quali poco davanti a' tempi dell'autore erano venuti del Pivier d'Acone ad abitare in Firenze; e subitamente, per l'esser bene avventurati in mercatanzie, erano divenuti ricchissimi, e da questo orgogliosi e fuor di misura: e, percioché, come altra volta è stato detto, erano salvatichetti, e poco con gli altri cittadini comunicavano, e in questo avevano in parte ritratto indietro il buon costume delle brigate; e, oltre a ciò, per la loro alterigia avevano Firenze divisa, come davanti è stato mostrato, e avevanla in sí fatta guisa divisa, che la cittá giá se ne dolea, in quanto molti scandali e molti mali, e uccisioni e ferite e zuffe n'eran seguite: la qual cosa l'autore, sí come colui al qual toccava, turbato e col viso levato al cielo, quasi della pazienza di Dio dolendosi, disse.

«E i tre», cioè quelle tre ombre, «che ciò inteser per risposta», fatta alla lor domanda, «Guatâr l'un l'altro, come al ver si guata», cioè turbati, dando piena fede alle parole.

«Se l'altre volte». Qui comincia la settima parte di questo canto, nella quale, poi che l'autore ha risposto alla lor domanda, ed egli pone un priego fattogli da loro, e la lor partita, dicendo: - «Se l'altre volte», che tu rispondi altrui, «sí poco ti costa», come al presente hai fatto, - «Risposer tutti, - il satisfare altrui, Felice te, che sí parli a tua posta! Però, se campi», cioè se esci, «d'esti luoghi bui», cioè oscuri dello 'nferno, «E torni a riveder le belle stelle», su nel mondo, «Quando ti gioverá», cioè diletterá, «dicere: io fui», in inferno, «Fa' che di noi alla gente favelle», - non in dire come noi siam qui in eterno supplicio per lo nostro peccato, ma come ne cale dell'onore della nostra cittá, e duolci d'udire che cortesia o valor si sia partita di quella.

«Indi rupper la ruota», cioè il cerchio che fatto avean di sé, come di sopra è detto; e chiamala «ruota», percioché continuamente si rotavano e volgeano; «e a fuggirsi», cioè in guisa d'uomini che fuggissero a tornarsi alla loro schiera, «Ale sembiâr le gambe loro snelle», cioè parve che volassero. «Un amen», questa dizione «amen», la qual si dice in brevissimo tempo, «non saria potuto dirsi Tosto», da alcuno, «cosí», prestamente, «com'ei furon spariti, Per che al maestro parve di partirsi», poi s'eran partiti essi.

«Io il seguiva». Qui comincia la parte ottava di questo canto, nella quale, poi che l'autore ha dimostrato le tre ombre essersi dipartite, dimostra come, piú avanti procedendo, trovarono la caduta di quel fiumicello, e dice: «Io il seguiva, e poco eravam iti», poi che quelle tre ombre si partiron da noi, «Che il suon dell'acqua», la qual cadeva nell'ottavo cerchio dello 'nferno, e però faceva suono, «n'era sí vicino, Che per parlar», cioè per aver parlato, «saremmo appena uditi», l'un l'altro. E, per dimostrare quanto era il suono che questo fiumicello faceva cadendo, pone una comparazione d'una acqua che cade discendendo dell'Alpi di San Benedetto, le quali si trovano andando per lo cammin dritto da Firenze a Forlí.

«Come quel fiume, c'ha proprio cammino, Prima», che alcun altro, «da monte Veso inver'levante, Dalla sinistra costa d'Appennino». Monte Veso è un monte nell'Alpi, la sopra il Monferrato, e parte la Provenza dalla Italia, e di questo monte Veso nasce il fiume chiamato il Po. Il quale in sé riceve molti fiumi, li quali caggiono dell'Alpi dalla parte di ver'ponente, e d'Appennino di ver'levante, e mette in mare per piú foci, e tra l'altre per quella di Primaro, presso a Ravenna; e questa è quella che è piú orientale. E il primo fiume, il quale nasce in Appennino, senza mettere in Po, andando l'uomo da Po inver' levante, è chiamato, la dove nasce, Acquacheta; poi, divenendo al piano presso a Forlí in Romagna, cambia nome, ed è chiamato Montone, percioché impetuosamente corre e passa allato a Forlí, e di quindi discende a Ravenna, e lungo le mura d'essa corre, e forse due miglia piú giú mette nel mare Adriatico; e cosí è il primo che tiene «proprio cammino», appresso a quello che scende di monte Veso. E dice l'autore che egli viene dalla sinistra costa d'Appennino. Intorno alla qual cosa è da sapere che Appennino è un monte, il quale alcuni vogliono che cominci a questo monte Veso; altri dicono che egli comincia a Monaco, nella riviera di Genova, e viensene costeggiando verso quel monte ch'è chiamato Pietra Apuana, lasciandosi dalla sinistra parte il Monferrato, e Torino e Vercelli, e dal destro tutta Lunigiana, e parte della riviera di Genova; poi quivi, piegandosi alquanto, si lascia alla sinistra Piagenza, Parma, Reggio e Modena, e alla destra o di ver'mezzodi, Luni, Lucca e Pistoia; quindi, procedendo alla sinistra, si lascia Bologna e tutta la Romagna e la Marca, e alla destra Firenze, Arezzo, Perugia, e tutto il Patrimonio infino a Roma; poi, procedendo oltre, si lascia alla sinistra Abruzzo, Terra di Bari, Puglia e Terra d'Otranto, e dalla destra, Campagna, Terra di lavoro, il principato di Salerno e parte della Calavria, infino al Fare; dalla sinistra similmente ha parte di Calavria, venendo infino al Fare di Messina, dove è tronco da Peloro, il quale è un monte in Cicilia, a fronte al fine suo. Ora si chiama il lato destro di questo monte quello il quale è volto inverso il mar Tireno, e quello che è volto verso il mare Adriano è chiamato il sinistro; e questo, percioché, movendosi dal suo principio dimostrato di sopra, e andando per quello verso il levante, sempre porta la destra mano verso il mar Tireno, e la sinistra verso il mare Adriano.

Dice adunque l'autore nello esemplo il quale induce, o comparazione che dir la vogliamo: «come quel fiume», chiamato Montone, «c'ha proprio cammino», peroché, avanti a questo, alcuno che ne nasca dalla sinistra costa d'Appennino, non ha alcuno altro proprio cammino, sí come quegli che tutti mettono, come detto è di sopra, in Po, e cosí per lo cammino altrui, e non per lo loro, corrono al mare; «Prima», che alcun altro, «da monte Veso inver'levante», cioè di quegli fiumi che, poi che il Po ha messo in mare, «Dalla sinistra costa d'Appennino». E vuolsi questa lettera cosí ordinare: «Come quel fiume, c'ha prima proprio cammino da monte Veso inver'levante dalla sinistra costa d'Appennino, Che si chiama Acquacheta suso», nel mondo, «avante Che si divalli giú nel basso letto», cioè nel piano di Romagna, «Ed a Forlí di quel nome», Acquacheta, «è vacante», cioè privato, percioché non piú Acquacheta, ma Montone è chiamato.

Forlí fu giá assai piú notabile terra che oggi non è, e chiamavasi Forum Livii, percioché un consolo chiamato Livio, al quale era toccata la Gallia cisalpina in provincia, quivi ordinò la corte sua a dover tener ragione a quegli della provincia: comeché essi dicano lor ciance d'una reina chiamata Livia, la qual non si truova che fosse in rerum natura, e da quella dicono essere stata prima edificata la cittá.

«Rimbomba lá sovra San Benedetto Dell'Alpe, per cadere ad una scesa». Questo fiume chiamato Acquacheta nasce nelle dette Alpi, in un luogo chiamato l'Eremo, e, discendendo a guisa d'un fossato, giú cade non guari lontano al monisterio di San Benedetto predetto, d'un balzo giuso; e in quel cadere fa un gran romore, e massimamente quando a tempo piovoso corre con piú acqua.

«Ove dovea per mille esser ricetto». Io fui giá lungamente in dubbio di ciò che l'autore volesse in questo verso dire; poi, per ventura trovatomi nel detto monisterio di San Benedetto insieme con l'abate del luogo, ed egli mi disse che fu giá tenuto ragionamento per quegli conti, li quali son signori di quella Alpe, di volere assai presso di questo luogo, dove quest'acqua cade, sí come in luogo molto comodo agli abitanti, fare un castello, e riducervi entro molte villate da torno di lor vassalli: poi morí colui che questo, piú che alcun degli altri, metteva innanzi, e cosí il ragionamento non ebbe effetto. E questo è quello che l'autor dice: «Ove dovea per mille», cioè per molti, «esser ricetto», cioè stanza e abitazione.

«Cosí giú d'una ripa discoscesa, Trovammo risonar quell'acqua tinta», di quel fiumicello, e far si gran romore, «Sí che 'n poca ora avria l'orecchia offesa», percioché 'l troppo romore, a chi non è uso, offende e noia l'udire.

«Io avea una corda intorno cinta, E con essa pensai alcuna volta», quando egli era smarrito nella valle, «Prender la lonza alla pelle dipinta», quella bestia delle tre che 'l suo andare impediva. «Poscia che l'ebbi da me tutta sciolta», cioè scinta, «Sí come 'l duca m'avea comandato», che io me la scignessi e dessigliele, «Porsila a lui aggroppata ed avvolta. Ond'e' si volse ver'lo destro lato. Ed alquanto di lungi dalla sponda», di quel fiumicello. «La gittò giú in quell'alto burrato», cioè in quel fiume, il qual chiama «burrato» per lo avviluppamento d'esso.

Per la qual cosa l'autor dice: - «Ei pur convien che novitá risponda - Dicea fra me medesmo», veggendo quel che Virgilio faceva, - «al nuovo cenno, Che 'l maestro con l'occhio si seconda», cioè segue: percioché Virgilio, gittata la corda, stava atteso con l'occhio sopra l'acqua, e questo faceva piú credere all'autore che novitá dovesse rispondere.

«Ahi quanto cauti gli uomini esser denno», cioè deono, «Presso a color che non veggion pur l'opra», manifesta, «Ma per entro il pensier miran col senno!» In queste parole assai notabili, n'ammonisce l'autore e ricordane con quanto avvedimento ci convenga stare appresso a' savi uomini; conciosiacosaché essi non solamente giudicano delle nostre affezioni per le nostre evidenti opere, ma ancora con acuto e discreto pensiero spesse volte s'accorgono de' nostri disidèri. E queste parole dice per quello che a Virgilio vede fare, il quale, per avviso con un picciol cenno fatto con una corda, provocò a venire in publico a sé quello che egli disiderava, cioè Gerione.

E questo nelle seguenti parole dimostra Virgilio all'autore, il qual, seguendo, dice: «El disse a me: - Tosto verrá di sopra», a quest'acqua, «Ciò ch'io attendo, e», ciò, «che 'l tuo pensier sogna», cioè non certo vede, «Tosto convien ch'al viso tuo si scuopra», cioè si manifesti. E, percioché quello, che seguir dee, pare all'autor medesimo una cosa incredibile, avanti che a scriverlo pervenga, con parole escusatorie e ancora con giuramento dimostra sé volentieri averlo trapassato senza dire, se la materia l'avesse patito.

Dice adunque: «Sempre a quel ver c'ha faccia di menzogna», cioè che somiglia bugia, come fa quello che dir debbo, «Dee l'uom chiuder le labbra, quanto el puote», cioè tacerlo, «Peroché senza colpa», di cui che 'l dice, «fa vergogna», a quel cotal che 'l dice; in quanto color, che l'odono, si fanno beffe di lui, e dicono lui essere grandissimo bugiardo.

«Ma qui tacer non posso», che io non dica questo vero che avrá faccia di menzogna; quasi voglia dire: se io potessi, il tacerei; e appresso questo, con giuramento afferma quello esser vero che esso dice che vide: «e per le note, Di questa Commedia, lettor, ti giuro, S'elle non sien di lunga grazia vôte». Il giuramento è in sustanza questo: se io non dico il vero, che questo mio libro non duri lungamente nella grazia delle genti. Il quale è molto maggior giuramento, quanto a colui che il fa, che molti non stimano; percioché qualunque è colui che in fatica si mette di comporre alcuna cosa, il primo suo disiderio è di pervenire per quella composizione in fama e in notizia delle genti; e, appresso, è che questa fama duri lungamente, né maggior cruccio potrebbe avere che il poter credere la sua gran fatica dover brieve tempo durare. Giura adunque per questo, come detto è, e dice: «per le note di questa Commedia». «Note» son certi segni in musica, li quali hanno a dimostrare quando e quanto si debba la voce elevare e quando depriemere, li quali vedendo i cantori e l'ammaestramento di quegli seguitando, vengono ad una concordanza nel canto: e cosí nella presente Commedia si posson dir «note» quelle parti estreme de' versi, le quali, misurate di certe sillabe e lettere, si fanno intra se medesime consonanti, sí come qui di terzo in terzo verso si vede. E chiama l'autor qui questo suo libro Commedia, la quale è una spezie di poesia; e percioché d'essa nel principio della presente opera fu pienamente trattato, non curo qui di dirne piú avanti.

Poi l'autore, fatto il giuramento, dice quello che esso vide, e continuandosi al giuramento precedente, dice: «Ch'io vidi per quell'aer grosso», sí come pieno di vapor fetidi, li quali non avevano onde svaporare di quel luogo, «e scuro», senza luce, «Venir notando una figura in suso», per quel fiume, nel quale Virgilio aveva gittata la corda; e dice che questa figura era «Maravigliosa ad ogni cuor sicuro». Orribil cosa adunque doveva essere ed era, sí come esso medesimo dimostra nel principio del seguente canto. Appresso per una comparazion dimostra come questa figura notando venisse suso, e dice: «Sí come torna colui», cioè quel marinaio, «che va giuso», al fondo del mare, «Talvolta a solver», cioè a sciogliere, «l'áncora»: «l'áncora» è uno strumento di ferro, il quale dall'un de' lati ha piú rampiconi, e dall'altro ha un anello, per lo quale si lega alla fune che il manda giú nel fondo del mare, e di quello il ritira sú; «ch'aggrappa», cioè piglia, «O scoglio od altro che nel mare è chiuso», cioè ascoso.

Usano i marinari quando vengono ne' porti con li lor legni, accioché il vento non li sospinga in terra, gittare in mare, nella parte opposita alla terra, alcune ancore, e queste co' rampiconi loro si ficcano nel fondo del mare; ed essi poi quella sartia, con la quale l'áncora è legata, legano alla nave, e cosí la nave è ritenuta da poter discorrere in terra. Ora avvien talvolta che, non trovando l'áncora fondo da potersi aggrappare, e il vento movendo la nave, questa ancora seguendola, ara il fondo tanto, che per ventura ella truova o scoglio o altro dove ella s'appiglia; e, quando questo avviene, volendosi con lor legno partire i naviganti, non è molto agevole a riaver l'ancora, come sarebbe se semplicemente nella rena o nella terra del fondo del mare fitta si fosse. Conviene adunque che alcuno insino laggiú discenda, e sviluppila da' luoghi ove avviluppata è, accioché sú tirar si possa. Li quali poi, insú ritornando, fanno l'atto il quale qui l'autor dice che faceva questa fiera, sú venendo alla sommitá del fiume per lo segno fatto da Virgilio. E l'atto di questo cotale dice che è: «Che 'nsu si stende», con le braccia, dalla spessezza dell'acqua aiutato a ritirarsi insú, quel facendo, «e da piè si rattrappa», cioè dalle parti del corpo inferiori, le quali si raccolgono insú, e raccolte fierono la spessezza dell'acqua, e quella gli presta aiuto a sospignerlo in alto.

L'allegorie le quali in questo canto sono, cioè il supplicio di quelle anime dannate, con le quali l'autor mostra che lungamente parlasse, sono una medesima cosa con quella, la quale è nel canto quindicesimo, precedente a questo, e ancora con quella che è nel quattordicesimo; delle quali, percioché d'una medesima qualitá sono con quella che ancora è a recitare, e che è nel canto seguente, come altra volta di sopra è detto, si riserva a dimostrare dove appresso della terza spezie di coloro che a Dio e alle sue cose fanno violenza si tratterá: e però qui non curo dirne alcuna cosa. Appresso, quello che nella fine del presente canto si discrive della corda data a Virgilio dall'autore, e dello animale che, per lo cenno da Virgilio fatto, venne sopra 'l fiume, percioché ad un medesimo fine aspetta con quella fiera della quale l'autor tratta nel principio del seguente canto, per non fare d'una medesima materia due diversi sermoni, riserverò a dire dove di quella fiera diremo.

CANTO DECIMOQUINTO

CANTO DECIMOQUINTO

[Lez. LVI]

«Ora cen porta l'un de' duri margini», ecc. Continuasi l'autore al precedente canto, in quanto nella fine d'esso mostra che gli argini di quel ruscelletto, il quale per la rena arsiccia correa, fanno via a chi vuole giú discendere, non essendo di quegli li quali sono a quella pena dannati; e nel principio di questo dimostra come su per l'uno delli detti argini con Virgilio andava. E dividesi questo canto in due parti: nella prima discrive l'autore la qualitá del luogo, e massimamente degli argini sopra li quali andava, la qualitá di quegli dando, con alcuna dimostrazion d'esempli, ad intendere; nella seconda dimostra come da una schiera d'anime dannate in quel luogo guatato fosse, e riconosciuto da ser Brunetto Latino, e come con lui della sua fortuna futura lungamente parlasse. E comincia questa seconda quivi: «Giá eravam dalla selva».

Dice adunque primieramente: «Ora cen porta l'un de' duri margini». E in quanto dice «cen porta», parla impropriamente, percioché il portare appartiene alle cose mobili, come sono i cavalli, gli uomini e le navi e le carra e simili cose, e non alle cose che non si muovono, ché san di quelle quei margini; e perciò si dee intendere che essi, se medesimi portando, andavano su per l'uno de' detti margini. E dice «l'uno», percioché nel precedente canto ha mostrato quegli essere due. E similmente dice «duri», perché questo ancora ha davanti mostrato, che ambo le pendici, cioè gli argini o margini del predetto fiumicello, erano divenuti di pietra. E, a rimuovere un dubbio, il quale alcun potrebbe muovere, dicendo: come andavan costoro sotto lo 'ncendio delle fiamme, le quali continuamente in quel luogo cadevano? segue e dice: «E 'l fummo del ruscel», cioè che surgea del ruscello, come veggiamo di molti fiumi e altre acque fare, «di sovra aduggia», cioè ricuoprendo fa uggia, la quale, come nel precedente canto ha detto, ammorta le dette fiamme che sopra esso cadessero, «Sí che dal fuoco salva l'acqua e gli argini», infra li quali s'inchiude. E sono questi argini grotte fatte per forza alle rive de' fiumi, accioché, crescendo essi, l'acqua non allaghi i campi vicini. E, accioché egli dea piú piena notizia di questi argini, per due esempli dimostra la lor qualitá, primieramente dicendo:

«Quale i fiamminghi tra Guzzante e Bruggia»; due terre di Fiandra poste sopra il mare Oceano, il quale è tra Fiandra e l'isola d'Inghilterra; «Temendo 'l fiotto», del mare, «che ver'lor s'avventa», sospinto dall'impeto del moto naturale del mare Oceano, «Fanno lo schermo», cioè il riparo, il quale è gli argini altissimi e forti, «perché 'l mar si fúggia», cioè, poi che percosso ha ne' detti margini, senza piú venire avanti, si ritragga indietro. È qui da sapere che il mare Oceano, essendone, secondo che alcuni vogliono, cagione il moto della luna, sempre infra ventiquattro ore, le quali sono un dí naturale, si muove due volte di levante inver'ponente, e altrettante si torna di ponente inver'levante; e quando di ver'levante viene inver'ponente, viene con tanto impeto, che esso, giugnendo alle marine a lui contermine, si sospigne avanti infra terra in alcuni luoghi per molto spazio, e cosí poi, ritraendosi, lascia quelle terre espedite, le quali aveva occupate. E questo suo movimento entra con tanta forza nel mare Mediterraneo, che in assai luoghi, e massimamente nella cittá di Vinegia, si pare. E chiamano i navicanti questo movimento il «fiotto»: e questo è quello del quale l'autore intende qui, e contro al quale dice che i fiamminghi fanno riparo.

Appresso dimostra l'autore, per lo secondo esemplo, la qualitá degli argini del detto fiumicello, dicendo: «E quale i padovan lungo la Brenta». Padova è una cittá molto antica, la quale Tito Livio, il qual fu cittadino di quella, e Virgilio e altri molti dicono che, dopo la distruzione di Troia, fu composta da Anténore troiano, il quale, partitosi da Troia, con certi popoli chiamati eneti, stati di Paflagonia, quivi dopo lunga navigazione pervenne, e, cacciati della contrada gli antichi abitanti, li quali si chiamavano euganei, compose la detta cittá, e fu il suo nome Patavo; e, oltre a questo, occupò una gran provincia, sí come da Padova infino a Bergamo e poi da Padova infino al Friuli, e quella da' suoi eneti, aggiunta una lettera al nome loro, chiamò Venezia. Allato a questa cittá corre un fiume il qual si chiama Brenta, e nasce nelle montagne di Chiarentana, la quale è una regione posta nell'Alpi, che dividono Italia dalla Magna. La qual contrada è freddissima, e caggionvi grandissime nevi, le quali non si risolvono infino a tanto che l'aere non riscalda, del mese di maggio o all'uscita d'aprile; e allora, risolvendosi, cascano l'acque di quelle nella Brenta, e fannola maravigliosamente crescere; e, se racchiusa non fosse, come discende al piano, infra alti e fortissimi argini, li quali quelli della contrada fanno, essa allagherebbe tutta la contrada, e guasterebbe le strade, le biade e il bestiame, del quale v'ha grandissima quantitá. E perciò dice l'autore che i padovani, cioè quegli del distretto di Padova, fanno simiglianti schermi che i fiamminghi, cioè argini, «Per difender lor ville e lor castelli», cioè i campi e' lavorii delle villate e delle castella, le quali per lo piano di Padova sono; e questo fanno «Anziché Chiarentana», cioè la neve la quale è in Chiarentana, «il caldo senta», della state, la quale s'appropinqua. E, questi due esempli posti. dice che «A tale immagine», cioè similitudine, «eran fatti quelli», li quali lungo questo fiumicello erano, «Tutto», cioè posto, «che né si alti né sí grossi», come quegli che fanno i fiamminghi e' padovani, «Qual che si fosse, lo maestro félli», cioè gli fece.

«Giá eravam dalla selva rimossi», cioè dal bosco, del quale di sopra ha detto nel canto decimoterzo; «Tanto, ch'io non avrei visto», cioè veduto, «dov'era, Per ch'io 'ndietro rivolto mi fossi», a riguardare; e ciò fu «Quando incontrammo d'anime», dannate, «una schiera», cioè molte, «Che venien lungo l'argine», sopra'l quale andavamo, «e ciascuna», di quelle, «Ci riguardava come suol da sera», cioè nel crepuscolo, che non è dí e non è notte, «Guardare uno», cioè alcuno, «altro», cioè alcuno altro, «sotto nuova luna», cioè essendo la luna nuova, la quale, percioché poca luce puote ancora avere o dare, non ne fa tanta dimostrazione quanto alla vera conoscenza delle cose bisognerebbe; «E sí», cioè e cosí, «ver'noi aguzzavan le ciglia. Come vecchio sartor fa nella «runa», dell'ago, quando il vuole infilare. Questo avviene per difetto degli spiriti visivi, li quali, o da grossezza o da altra cagione impediti, quando non posson ben comprendere le cose opposite, ne stringono ad aguzzar le ciglia, percioché in quello aguzzar le ciglia ristrignamo in minor luogo la virtú visiva, e, cosí ristretta, diviene piú acuta e piú forte al suo uficio; cosí dunque, dice, facevan quelle anime per lo luogo nel quale era poca luce. «Cosí», come di sopra è dimostrato, «adocchiato», cioè riguardato, «da cotal famiglia», quale era quella che quivi passava, «Fui conosciuto da un», di loro, «che mi prese Per lo lembo», del vestimento (è il lembo la estrema parte del vestimento, dalla parte inferiore), «e gridò», questo cotal che mi prese, dicendo: - «Qual maraviglia?» - (supple), è questa che io ti veggio qui.

«Ed io, quando 'l suo braccio a me distese», prendendomi, «Gli occhi ficcai», cioè fiso mirai, «per lo cotto aspetto», cioè abrusciato dall'incendio, il quale continuamente cadea; «Sí» gli occhi ficcai, «che'l viso abrusciato», e però alquanto trasformato, «non difese», cioè non tolse, «La conoscenza sua», cioè di lui, «al mio intelletto; E», perciò, «chinando la mano alla sua faccia, Rispuosi: - Siete voi qui, ser Brunetto?»- quasi parlando admirative.

«E quegli» (supple) pregò dicendo: - «O figliuol mio, non ti dispiaccia», non ti sia grave, «Ser Brunetto Latino un poco teco», cioè d'aver me alquanto teco.

Questo ser Brunetto Latino fu fiorentino, e fu assai valente uomo in alcune delle liberali arti e in filosofia, ma la sua principal facultá fu notaría, nella quale fu eccellente molto: e fece di sé e di questa sua facultá si grande stima, che, avendo, in un contratto fatto per lui, errato, e per quello essendo stato accusato di falsitá, volle avanti esser condannato per falsario che egli volesse confessare d'avere errato; e poi, per isdegno partitosi di Firenze, e quivi lasciato in memoria di sé un libro da lui composto, chiamato Il tesoretto, se n'andò a Parigi, e quivi dimorò lungo tempo, e composevi un libro, il quale è in volgar francesco, nel quale esso tratta di molte materie spettanti alle liberali arti e alla filosofia morale e naturale, e alla metafisica, il quale egli chiamò Il tesoro; e ultimamente credo si morisse a Parigi. E, percioché mostra l'autore il conoscesse per peccatore contro a natura, in questa parte il discrive, dove gli altri pone che contro a natura bestialmente adoperarono.

Séguita adunque il priego suo, il quale ancora nelle parole superiori non era compiuto, e dice: «Ritorna indietro»; eragli per avventura alquanto innanzi l'autore, e perciò il priega che ritorni; «e lascia andar la traccia», - di queste anime, le quali tutte ti riguardano, le qual forse l'autore con piú studioso passo seguiva per conoscerne alcuna, e per domandare degli altri che a quella pena eran dannati.

«Io dissi lui: - Quanto posso ven preco», che noi siamo alquanto insieme; «E se volete che con voi m'asseggia», cioè ristea, «Faròl, se piace a costui», cioè a Virgilio, «ché va seco», come con mia guida e maestro.

«O figliuol - disse» ser Brunetto - «qual di questa greggia», cioè di questa brigata, «S'arresta punto, giace poi cent'anni Senza arrostarsi, quando» (
supple) avviene che «il foca il feggia», cioè il ferisca. «Però va' oltre: io ti verrò a' panni», cioè appresso, «E poi», che io avrò alquanto ragionato teco, «raggiugnerò la mia masnada», cioè questa brigata, con la quale al presente sono, e «Che va piangendo i suoi eterni danni», - cioè il suo perpetuo tormento.

«Io non osava scender della strada», cioè dell'argine, «Per andar par di lui»; e la ragione era, perché egli si sarebbe cotto, se al pari di lui fosse disceso; «ma 'l capo chino Tenea», verso di lui, «com'», il tiene, «uom che riverente vada», appresso ad alcuno venerabile uomo.

«El cominciò: - Qual fortuna o destino»; vogliono alcuni che «destino» sia alcuna cosa previsa e inevitabile; «Anzi l'ultimo dí», cioè anzi la morte, «quaggiú ti mena?» in inferno tra noi, «E chi è questi che mostra 'l cammino?» -

Alla qual domanda l'autor risponde: - «Lassú di sopra in la vita serena», - cioè nel mondo, il quale è chiaro, per rispetto a questo luogo, «Rispuos'io lui, - mi smarri' in una valle».

Di questa valle è assai detto davanti nel primo canto del presente libro, e perciò qui non bisogna di replicare. E qui notantemente dice «mi smarri'», non dice mi «perde'», per darne a sentire che le cose perdute non si ritruovan mai, ma le smarrite si, quantunque simili sieno alle perdute, tanto quanto a ritrovar si penano: e cosí coloro, li quali hanno perduta la diritta via per malizia o per dannazion perpetua, mai piú in quella non rientrano; coloro, che l'hanno smarrita per li peccati commessi, avendo spazio di potersi pêntere e ravvedere, la posson ritrovare e rientrare in quella e procedere avanti al disiderato termine. E, percioché di questi cotali era l'autore, che non era perduto ma smarrito nella selva, come di sopra è detto, dice «mi smarrí' in una valle».

E dice che vi si smarrí: «Avanti che l'etá mia fosse piena».

Mostrato è stato, nel primo canto di questo libro, gli anni degli uomini stendersi infino al settantesimo, e che infino al trentesimo quinto continuamente, o alla statura dell'uomo, o alle forze corporali s'aggiugne, e perciò in quello tempo si dice essere l'etá dell'uomo «piena». Dice adunque l'autore che esso, avanti che egli a questa etá pervenisse, si smarrí in quella valle: il che assai ben si comprende nel predetto canto, percioché ivi mostra che, essendo alla etá piena pervenuto, si ravvedesse d'avere smarrita la via diritta e ritornasse in quella.

«Pur iermattina le volsi le spalle», partendomi d'essa: e qui dimostra esser giá stato un dí naturale in questo suo pellegrinaggio.

«Questi», del quale voi mi domandate chi egli è, «m'apparve, ritornando», io, «in quella», valle, sí come uomo spaventato dalle tre bestie che davanti mi s'erano parate, «E riducemi a ca'», cioè a casa; e ottimamente dice «e riducemi a casa», per farne vedere qual sia la nostra casa, la quale è quella donde noi siamo cittadini, e noi siamo tutti cittadini del cielo, percioché in quello l'anime nostre, per le quali noi siamo uomini, come altra volta è stato detto, furon create in cielo, e però, mentre in questa vita stiamo, ci siamo sí come pellegrini e forestieri: e Virgilio, cioè la ragione, è quella la quale, quando noi seguiamo i suoi consigli, ne rimena, mostrandoci il cammino della veritá, alla nostra original casa. «Per questo calle», - cioè per questa via, la quale, come piú volte è stato mostrato, è quella che ne fa i nostri errori conoscere e conduceci alla chiarezza della veritá.

«Ed egli a me: - Se tu segui tua stella». Tocca in queste parole l'autore l'opinione degli astrologhi, li quali sogliono talvolta nella nativitá d'alcuni fare certe loro elevazioni, e per quelle vedere qual sia la disposizion del cielo in quel punto che colui nasce, per cui fanno la elevazione. E tra l'altre cose che essi piú puntalmente riguardano, è l'ascendente, cioè il grado, il quale nella nativitá predetta sale sopra l'orizzonte orientale della regione; e, avuto questo grado, considerano qual de' sette pianeti è piú potente in esso; e quello che truovano essere di piú potenzia in quello, quel dicono essere signore dell'ascendente e significatore della nativitá. E secondo la natura di quel pianeto, e la disposizion buona e malvagia, la quale allora v'ha nel cielo per congiunzioni o per aspetti o per luogo, giudicano della vita futura di colui, per cui la elevazione è stata fatta. E però vuol qui l'autore mostrare che la sua stella, cioè il pianeto, il quale fu significatore della sua nativitá, fosse tale e si disposta, che essa avesse a significar di lui mirabili e gloriose cose, si come eccellenzia di scienza e di fama e benivolenza di signori e altre simili. E però séguita ser Brunetto, e dice: se tu séguiti gli effetti della tua stella, cioè quello adoperando che essa mostra che tu déi adoperare, senza stôrti da ciò per caso che t'avvegna, tu «Non puoi fallire al glorioso porto», cioè di pervenire in gloriosa fama. Il che assai bene gli è avvenuto, percioché non solamente nella nostra cittá, ma per gran parte del mondo, e nel cospetto di molti eccellenti uomini e grandissimi prencipi, per questo suo libro egli è in maravigliosa grazia e in fama quasi inestinguibile. E questo dice ser Brunetto dovergli avvenire: «Se ben m'accorsi nella vita bella», cioè nella presente.

E puossi per queste parole comprendere ser Brunetto voler dimostrare che esso fosse astrolago, e per quell'arte comprendesse ne' corpi superiori ciò che egli al presente gli dice; o potrebbesi dire ser Brunetto, sí come uomo accorto, aver compreso in questa vita gli costumi e gli studi dell'autore esser tali, che di lui si dovesse quello sperare che esso gli dice; percioché, quando un valente uomo vede un giovane continuar le scuole, perseverar negli studi, usare con gli uomini scienziati, assai leggiermente puote estimare lui dover divenire eccellente in iscienzia. Ma che questo gli venga dalle stelle, quantunque Iddio abbia lor data assai di potenzia, nol credo; anzi credo venga da grazia di Dio, il quale esso di sua propria liberalitá concede a coloro, li quali, faticando e studiando, se ne fanno degni.

«E s'io non fossi sí per tempo», cioè cosí tosto, «morto», cioè di quella vita passato a questa, «Veggendo il cielo a te cosí benigno», intorno alle cose pertinenti alla scienza e alla fama, alla quale per la scienza si perviene. «Dato t'avrei all'opera conforto», sollecitandoti e dimostrandoti di quelle cose, le quali tu ancora per te non potevi cognoscere.

E, poi che ser Brunetto gli ha detto questo, accioché il conforti al ben perseverare nel bene adoperare, ed egli si deduce a dimostrargli quello che la fortuna gli apparecchia, cioè il suo esilio; e accioché esso con minor noia ascolti quello che dir gli dee; gli premette la cagione, mostrando quella essere tale, che la 'ngiuria della fortuna, la quale gli s'apparecchia, non gli avverá per suo difetto, come a molti avviene, ma per difetto di coloro li quali gliele faranno. E dice: «Ma quello 'ngrato popolo e maligno», il quale è oggi divenuto fiorentino; e chiamalo «ingrato», per certe operazioni precedenti, da esso fatte verso coloro li quali l'avevano servito e onorato, e quasi trattolo di servitudine e di miseria; e percioché il popolo, secondo il romano costume, è universalmente tutta la cittadinanza di qualunque cittá, accioché di tutti i fiorentini non s'intenda esser questa infamia d'ingratitudine, distingue, dicendo sé dire di quel popolo maligno, «Che discese di Fiesole ab antico».

Fiesole, secondo che alcuni vogliono, è antichissima cittá, e quella dicono essere stata edificata da non so quale Atalante de' discendenti di Iafet, figliuol di Noé, prima che altra cittá d'Europa: la qual cosa creder non posso che vera sia; nondimeno chi che si fosse l'edificatore, o quando, ella fu, secondo cittá mediterranea, assai notabile. E, secondo che questi medesimi dicono, avendo seguita la parte di Catellina, quando congiurò contro alla salute publica di Roma, fu per li romani disfatta, e parte de' suoi cittadini ne vennero ad abitare in Firenze, la quale per li romani in quegli medesimi tempi si fece e fu abitata di romani: e cosí fu abitata primieramente di questi due popoli, cioè di romani e di fiesolani. Poi vogliono che, in processo di tempo, Firenze fosse disfatta da Attila flagello, e la detta cittá di Fiesole reedificata, e cosí quegli fiesolani, che in Firenze abitavano, essersi tornati ad abitare nell'antica lor cittá. Poi susseguentemente, essendo imperadore Carlo magno, affermano Firenze essere stata contro al piacere de' fiesolani reedificata, e abitata di romani e di quelle reliquie che per la contrada si trovarono de' discendenti di coloro, li quali, quando da Attila fu disfatta, l'abitavano.

Appresso dicono essere state lunghe guerre e dannose tra' fiesolani e' fiorentini, le quali all'una parte e all'altra rincrescendo, vennero a lunghissime triegue, e, come finivano, le rinnovavano, e sicuramente usavano l'uno nella cittá dell'altro. Sotto la qual sicurtá i fiorentini, non guardandosi di ció i fiesolani, occuparono e presono Fiesole, fuori che la ròcca; e, patteggiatisi i fiesolani con loro di dovere abitare in Firenze, e di due popoli divenire uno, fu Fiesole disfatta al tempo del primo Arrigo imperadore; e i fiesolani tornati in Firenze, di due segni comuni fecero uno, il quale ancora in Firenze si tiene in un gran gonfalone bianco e vermiglio; e insieme raccomunarono gli ufici publici, e con parentadi e con usanze, quanto poterono, insieme s'unirono. Nondimeno mostra qui l'autore, quella acerbezza antica e nimichevole animo esser sempre perseverata di discendente in discendente de' fiesolani, e ancora stare; e per questo dice che quel popolo fiesolano, che in Firenze venne ad abitare. «E tiene ancor del monte e del macigno»: «del monte», in quanto rustico e salvatico, e «del macigno», in quanto duro e non pieghevole ad alcuno liberale e civil costume. E, dice, questo cotal popolo disceso di Fiesole, «Ti si fará, per tuo ben far, nemico», sí come quello al quale è in odio la vertú e l'operazioni degne di laude; e, di questo fartisi nimico, seguirá che tu sarai cacciato di Firenze. «Ed è cagion», che tu da lor sia cacciato, per ciò «che tra li lazzi sorbi, Si disconvien», cioè non è convenevole, «fruttar», cioè fruttificare, «lo dolce fico». Vuol sotto questa metafora l'autore intendere non esser convenevole che tra uomini rozzi, duri, ingrati e di malvagia condizione, abiti e viva un uom valoroso, di gentile animo e di grande eccellenzia.

[Lez. LVII]

Poi segue: «Vecchia fama nel mondo gli chiama orbi», cioè ciechi. Della qual fama si dice esser cagione questo: che, andando i pisani al conquisto dell'isola di Maiolica, la quale tenevano i saracini, e a ciò andando con grandissimo navilio, e per questo lasciando la lor cittá quasi vòta d'abitanti, non parendo loro ben fatto, pensarono di lasciare la guardia di quella al comun di Firenze, del quale essi erano a que' tempi amicissimi. E, di ciò richiestolo, e ottenuto quello che disideravano, promisono, dove vittoriosi tornassero, di partire col detto comune la preda che dell'acquisto recassono. E, avendo i fiorentini con grandissima onestá servata la cittá, e i pisani tornando vincitori, ne recarono due colonne di porfido vermiglio bellissimo, e porti, di tempio o della cittá che fossero, di legno, ma nobilissimamente lavorate: e di queste fecero due parti, che posero dall'una parte le porti e dall'altra le due colonne coperte di scarlatto, e diedero le prese a' fiorentini, li quali, senza troppo avanti guardare, presono le colonne. Le quali venutene in Firenze, e spogliate di quella veste scarlatta, si trovarono essere rotte, come oggi le veggiamo davanti alla porta di San Giovanni. Or voglion dire alcuni che i pisani, essendo certi che i fiorentini prenderebbono le colonne, accioché essi non avesser netto cosí fatto guiderdone, quelle abbronzarono, e in quello abbronzare, quelle esser cosí scoppiate, e, accioché i fiorentini di ciò non s'accorgessono, le vestirono di scarlatto: e perciò, per questo poco accorgimento de' fiorentini, esser loro stato allora imposto questo sopranome, cioè ciechi, il quale mai poi non ci cadde. Ma, quanto è a me, non va all'animo questa essere stata la cagione, né quale altra si sia potuta essere non so. Seguono, appresso, troppo piú disonesti cognomi: e volesse Iddio che non si verificassero ne' nostri costumi, piú che si verifichi il sopradetto!

Dice adunque: «Gente avara, invidiosa e superba». I fiorentini essere avarissimi appare ne' lor processi. E, se ad altro non apparisse, appare al male osservare delle nostre leggi, le quali, ancora che con difficultá alcuna se ne ottenga, guardando ciascuno che il suo consentimento ha a prestare a confermazion di quella, non al comun bene, ma alla sua particularitá; se pur si ferma, adoperando la innata cupiditá, della quale tutti siam fieramente maculati, per li componitor medesimi di quella, con astuzie diaboliche, si truova via e modo che il suo valore diventa vano e frivolo, salvo se in alcuni men possenti non si stendesse. Appresso, ne' publici offici si fa prima la ragion del guadagno che seguir ne dee a chi il prende, che della onorevole e leale esecuzion di quello. Lascio stare le rivenderie, le baratterie, le simonie e l'altre disonestá moventi da quella; e, perché troppo sarebbe lungo il ragionamento, dell'usure, delle falsitá, de' tradimenti e di simili cose mi piace lasciare stare. Sono, oltre a ciò, i fiorentini oltre ad ogni altra nazione invidiosi. Il che si comprende ne' nostri aspetti turbati, cambiati e dispettosi, come o veggiamo o udiamo che alcuno abbia alcun bene; e per contrario nella dissoluta letizia e festa, la qual facciamo sentendo alcuno aver avuta la mala ventura o essere per averla. Parsi ne' nostri ragionamenti, ne' quali noi biasimiamo, danniamo e vituperiamo i costumi e l'opere laudevoli di qualunque buono uomo, raccontiamo i vitupèri e le vergogne e' danni di ciascheduno; parsi nelle operazioni, nelle quali noi siamo, troppo piú che nelle parole, nocevoli. Che piú? Superbissimi uomini siamo, in ogni cosa ci pare esser degni di dovere avanti ad ogni altro esser preposti, facendo di noi maravigliose stime, non credendo che alcuno altro vaglia, sappia o possa, se non noi. Andiamo con la testa levata, nel parlare altieri e presuntuosi nelle 'mprese, e tanto di noi medesimi ingannati, che sofferir non possiamo né pari né compagnone; teneri piú che 'l vetro, per ogni piccola cosa ci turbiamo e divegnam furiosi, e in tanta insania divegnamo, che noi ardiamo di preporre le nostre forze a Dio, di bestemmiarlo e d'avvilirlo. De' quali vizi, esso permettendolo, non che da lui, ma bene spesso da molto men possente che non siam noi, ci troviamo sgannati.

Poi segue ser Brunetto ammaestrandolo, e dice: «Da' lor costumi fa' che tu ti forbi», cioè ti servi immaculato. «La tua fortuna», cioè il celeste corso, «tanto ben ti serba», in laudevole fama, in sufficienza, in amicizie di grandi uomini. «Che l'una parte e l'altra», cioè i fiesolani e' fiorentini, «avranno fame Di te», cioè disiderio, poi che cacciato t'avranno: «ma lungi fia dal becco l'erba», cioè l'effetto dal disiderio, percioché essi non ti riavranno mai. «Faccian le bestie fiesolane», cioè gli stolti uomini fiesolani, «strame Di lor medesme», cioè rodan se medesimi con li loro malvagi pensieri e con le lor malvagie operazioni, «e non tocchin la pianta», per roderla, «S'alcuna surge ancor nel lor letame», cioè nel luogo della loro abitazione, la qual somiglia al letame, percioché di sopra l'ha chiamate bestie; «In cui riviva», cioè per buone operazioni risurga, «la sementa santa, Di que' roman che vi rimaser»; volendo qui mostrare li romani, li quali vennero ad abitar Firenze, essere stati quali furon quegli antichi, per le cui giuste e laudevoli opere si ampliò e magnificò il romano imperio (ma in ciò non sono io con l'autore d'una medesima opinione, percioché infino a' tempi de' primi imperadori era Roma ripiena della feccia di tutto il mondo, ed era dagl'imperadori preposta a' nobili uomini antichi, giá divenuti cattivi): «quando fu Fatto il nido di malizia tanta»; e chiama qui Fiorenza «il nido di malizia tanta», e questo non indecentemente, avendo riguardo a' vizi de' quali ne mostra esser maculati.

«Se fosse tutto pieno il mio dimando - Rispos'io lui, - voi non sareste ancora. Dell'umana natura», la quale per eterna legge ciò che nasce fa morire, «posto in bando», cioè di quella vita cacciato, anzi sareste ancora vivo; e quinci gli dice la cagion perché esso questo dimanderebbe, perciò «Che in la mente m'è fitta», cioè con fermezza posta, «ed or m'accora», cioè mi va al cuore, «La cara buona imagine paterna, Di voi», verso di me, «quando nel mondo», vivendo voi, «ad ora ad ora. Mi mostravate come l'uom s'eterna», per lo bene e valorosamente adoperare. E cosí mostra l'autore che da questo ser Brunetto udisse filosofia, gli ammaestramenti della quale, si come santi e buoni, insegnano altrui divenire eterno e per fama e per gloria. «E quanto io l'abbo in grado», quello che giá mi dimostraste, «mentr'io vivo, Convien che nella mia lingua si scerna», percioché sempre 
loderò, sempre vi commenderò.

«Ciò che narrate di mio corso», cioè della mia futura fortuna, «scrivo», nella mia memoria, «E serbolo a chiosar con altro testo», cioè a dichiarare con quelle cose insieme, le quali gli avea predette Ciacco e messer Farinata, «A donna», cioè a Beatrice, «che saprá, s'a lei arrivo», chiosare e dichiarare e l'altre cose e quelle che dette m'avete. «Tanto vogl'io che vi sia manifesto, Purché mia coscienza non mi garra», cioè non mi riprenda, se per avventura alcuna ingiuria piú pazientemente che il convenevole sostenessi, «Ch'alla fortuna», cioè a' casi sopravvegnenti, «come vuol, son presto», a ricevere e a sostenere. «Non è nuova agli orecchi miei tale arra», cioè tale annunzio, quale è quello il quale mi fate, percioché da Ciacco e da messer Farinata m'è stato predetto: «Però giri Fortuna la sua ruota», cioè faccia il suo uficio di permutare gli onori e gli stati, «Come le piace, e 'l villan la sua marra». - Queste parole dice per quello che ser Brunetto gli ha detto de' fiesolani, che contro a lui deono adoperare, li quali qui discrive in persona di villani, cioè d'uomini non cittadini, ma di villa; e in quanto dice «la sua marra», intende che essi fiesolani, come piace loro, il lor malvagio esercizio adoperino, come il villano adopera la marra.

«Lo mio maestro allora in su la gota», cioè in su la parte «Destra, si volse indietro, e riguardommi. Poi disse: - Bene ascolta», cioè non invano ascolta, «chi la nota», - con effetto, la parola la quale tu al presente dicesti (cioè «giri Fortuna come le piace la sua rota», ecc.), volendo per questo confortarlo a dover cosí fare, come esso dice di fare.

«Né per tanto di men», cioè perché Virgilio cosí dicesse, «parlando vommi, Con ser Brunetto, e dimando chi sono Li suoi compagni», co' quali egli poco davanti andava, «piú noti», a lui, «e piú sommi», per fama.

«Ed egli a me: - Saper d'alcuno è buono». E fagli ser Brunetto questa risposta alla domanda che l'autore fece, dicendo «e piú sommi»; quasi voglia ser Brunetto dire (sí come assai bene appare appresso): se io ti volessi dire i piú sommi, sarebbe troppo lungo, percioché tutti furono uomini di nome e famosi. E, detto d'alcuno, «Degli altri fia laudevole tacerci». Volendo forse per questo dire: egli v'ha si fatti uomini, che lo 'nfamargli di cosí vituperevole peccato, come questo è, e per lo qual dannati sono, potrebbe esser nocivo; e, se non per loro, per coloro li quali di loro son rimasi. Comeché egli altra ragione n'assegni, perché sia laudevole il tacersi, dicendo: «Ché 'l tempo», che conceduto m'è star teco, «saria corto», piccolo o brieve, «a tanto suono», cioè a cosí lungo ragionare, come, ragionando di costoro, si converrebbe fare. E, questo detto, prima gli dice in generale chi essi sono, poi discende a nominarne alcuno in particulare, e dice: «In somma», cioè su brevitá, «sappi che tutti fûr cherci, E letterati grandi e di gran fama, D'un peccato medesmo», cioè di sogdomia, «al mondo lerci», cioè brutti.

Pare adunque, per queste parole, i cherici e gli scienziati esser maculati di questo male. Il che puote avvenire l'aver piú destro, e con minor biasimo, del mescolarsi in questa bruttura col sesso mascolino che col femminino, [conciosiacosaché l'usanza de' giovani non paia disdicevole a qualunque onesto uomo, ove quella delle femmine è abominevole molto]; e, per questo comodo,

questi cosí fatti uomini, cherici e letterati, piú in quel peccato caggiono che per altro appetito non farebbono.

«Priscian sen va con quella turba grama», cioè dolente. Fu Prisciano della cittá di Cesarea di Cappadocia, secondo che ad alcuni piace, e grandissimo filosafo e sommo grammatico, il quale, venuto a dimorare a Roma, ad istanzia di Giuliano apostata compose in grammatica due notabili libri: nell'uno trattò diffusamente e bene Delle parti dell'orazione, nell'altro sub brevitá trattò Delle costruzioni. Non lessi mai né udi' che esso di tal peccato fosse peccatore, ma io estimo abbia qui voluto porre lui, accioché per lui s'intendano coloro li quali la sua dottrina insegnano; del qual male la maggior parte si crede che sia maculata, percioché il piú hanno gli scolari giovani, e per l'etá temorosi e ubbidienti, cosí a' disonesti come agli onesti comandamenti de' lor maestri; e per questo comodo si crede che spesse volte incappino in questa colpa.

«E Francesco d'Accorso anche vedervi», tra loro avresti potuto, «S'avessi avuto di tal tigna brama», cioè disiderio.

Messer Francesco fu figliuolo di messer Accorso, amenduni fiorentini, e amenduni grandissimi e famosi dottori in legge, in tanto che messer Accorso chiosò tutto 'l Corpo di ragion civile, e furon le sue chiose tanto accette, che elle si posono e sono e ancora s'usano per chiose ordinarie nel Codice e negli altri libri legali. E questo messer Francesco, mentre visse, sempre lesse ordinariamente in Bologna, dove si crede che ultimamente morisse.

Appresso dice che ancora v'avrebbe potuto vedere «Colui [potei], che dal servo de' servi», cioè dal papa, il qual se medesimo nelle sue lettere chiama «servo de' servi di Dio». E questo titolo primieramente per vera umiltá si pose san Gregorio primo, essendo papa, conoscendo che a lui, e a ciascun che nella sedia di san Piero siede, s'appartiene di ministrare e di servire nelle cose spirituali agli amici e servi di Dio, quantunque menomi; la qual cosa esso sollecitamente facea, predicando loro e aprendo la dottrina evangelica, sí come nelle sue Omelie appare, le quali sono le prediche sue, e il nome loro il dimostra: percioché «omelia» non vuole altro dire, se non «sermone al popolo». Come i successori suoi questo faccino, Dio ne sa la veritá. Ma questo di cui qui l'autor dice, dice che «Fu trasmutato d'Arno in Bacchiglione».

Dicesi costui essere stato un messer Andrea de' Mozzi, vescovo di Firenze, il quale e per questa miseria, nella quale forse era disonesto peccatore, e per molte altre sue sciocchezze che di lui si raccontano nel vulgo; per opera di messer Tommaso de' Mozzi, suo fratello, il quale era onorevole cavaliere e grande nel cospetto del papa, per levar dinanzi dagli occhi suoi e de' suoi cittadini tanta abominazione, fu permutato dal papa, di vescovo di Firenze, in vescovo di Vicenza. Il che l'autore per due fiumi discrive, cioè per Arno, il quale è fiume, come si vede, che passa per mezzo la cittá di Firenze, e per Bacchiglione, il qual fiume corre lungo le mura di Vicenza: e cosí per ciascun di questi fiumi intende quella cittá donde fu trasmutato, e quella nella quale fu trasmutato. «Ove», cioè in Vicenza, «lasciò», morendo, percioché in essa morí, «li mal protesi nervi». Era questo vescovo sconciamente gottoso, in quanto che, per difetto degli omóri corrotti, tutti i nervi della persona gli s'erano rattrappati, come in assai gottosi veggiamo, e nelle mani e ne' piedi; e cosí per questa parte del corpo, cioè per li nervi, intende tutto il corpo, il quale morendo lasciò in Vicenza. [Altri vogliono altramente sentire in questa parte, volendo per quello vocabolo «protesi», non di tutti i nervi del corpo intendere, ma di quegli solamente li quali appartengono al membro virile; dicendo che «proteso» suona «innanzi teso», il quale innanzi tendere avviene in quegli nervi del viril membro, che si protendono innanzi quando all'atto libidinoso si viene, e perciò dicono essere dall'autore detti «mal protesi», percioché contro alle naturali leggi malvagiamente gli protese.]

«Di piú direi, ma 'l venir», al pari di te, «e 'l sermone Piú lungo esser non può»; e soggiugne la cagione, dicendo: «peroch'io veggio, Lá», davanti a sé, «surger nuovo fummo», forse polverio, «dal sabbione. Gente vien, con la quale esser non deggio».

[Appare per queste parole alcuna differenzia esser tra quegli che contro a natura peccarono, poiché per diverse schiere son tormentati, e non osa l'una schiera esser con l'altra; e senza dubbio differenza ci è, percioché non solamente in una maniera e con una sola spezie d'animali si commette. Commettesi adunque questo peccato quando due d'un medesimo sesso a ciò si convengono, sí come due uomini, e similmente quando due femmine; il che sovente avviene, e, secondo che alcuni vogliono, esse primieramente peccarono in questo vizio, e da lor poi divenne agli uomini. Commettesi ancora quando l'uomo e la femmina, eziandio la propria moglie col marito, meno che onestamente, e secondo la ordinaria regola della natura e ancora delle leggi canoniche, si congiungono insieme. Commettesi ancora quando con alcuno animal bruto o l'uomo o la femmina si pone; la qual cosa non solamente a Dio, ma ancora agli scellerati uomini è abominevolissima. E però dobbiam credere che, secondo che in questo piú e men gravemente si pecca, cosí i peccatori dalla divina giustizia essere piú e men gravemente puniti, e distintamente. E, percioché ser Brunetto vide venir gente, o piú o meno peccatori che si fosser di lui, dice che con loro esser non dee.]

E, dovendosi partire dall'autore, ultimamente gli dice: «Sieti raccomandato il mio Tesoro», cioè il mio libro, il quale io composi in lingua francesca, chiamato Tesoro: e questo vuole gli sia raccomandato in trarlo innanzi, e in commendarlo e onorarlo, estimando quello alla sua fama esser fatto nella presente vita, che al suo libro si fa. E in questo possiam comprendere quanta sia la dolcezza della fama, la quale, ancorché in inferno siano dannati i peccatori, né sperino mai quassú tornare, né d'inferno uscire, è pure da loro disiderata. E séguita la cagione perché, dove dice: «Nel quale io vivo ancora»; volendo per questo dire che, dove perduto fosse questo libro o non avuto a prezzo, niun ricordo sarebbe di lui. E per questo possiam vedere la fama essere una vita di molti secoli, e, quasi, dalla presente, nella quale secondo il corpo poco si vive, separata, e similmente dalla eterna, nella quale mai non si muore. [E questo fa direttamente contro a molti, li quali scioccamente dicono che la poesia non è facultá lucrativa: percioché in questo dimostrano due loro grandissimi difetti, de' quali l'uno sta nello sciocco opinare che non sia guadagno altro che quello che empie la borsa de' denari; e l'altro sta nella dimostrazion certissima che fanno, di non sentire che cosa sia la dolcezza della fama. E perciò m'aggrada di rintuzzare alquanto l'opinione asinina di questi cotali.]

[Empiono la borsa o la cassa l'arti meccaniche, le mercatanzie, le leggi civili e le canoniche; ma queste, semplicemente al guadagno adoperate, non posson prolungare, né prolungano un dí la vita al guadagnatore, sí come quelle che dietro a sé non lasciano alcuna ricordanza o fama laudevole del guadagnatore. Ricerchinsi l'antiche istorie, ispieghinsi le moderne, scuotansi le memorie degli uomini, e veggasi quello che di colui, il quale ha atteso ad empiere l'arche d'oro e d'argento, si truova. Truovasi di Mida, re di Frigia, con grandissimo suo vituperio; truovasi di Serse, re di Persia, con molta sua ignominia; truovasi di Marco Crasso, con perpetuo vituperio del nome suo: e questo basti aver detto dell'antiche. Delle piú ricenti non so che si truovi. Stati sono, per quel che si crede, nella nostra cittá di gran ricchi uomini: ritruovisi, se egli si può, il nome d'alcuno che giá è cento anni fosse ricco. Egli non ci se ne troverá alcuno, e, se pure alcun se ne trovasse, o in vergogna di lui si troverá, come degli antichi, o lui per le ricchezze non esser principalmente ricordato. Per la qual cosa appare questi cotali avere acquistata cosa che insieme col corpo e col nome loro s'è morta e convertita in fummo, quasi non fosse stata.]

[Ma a veder resta quello che della poesia si guadagni, la quale essi dicono non essere lucrativa, credendosi con questo vituperarla e farla in perpetuo abominevole. La poesia, la qual solamente a' nobili ingegni se stessa concede, poiché con vigilante studio è appresa, non dirizza l'appetito ad alcuna ricchezza, anzi quelle, sí come pericoloso e disonesto peso, fugge e rifiuta; e prestando diligente opera alle celestiali invenzioni ed esquisite composizioni, in quelle con ogni sua potenzia, che l'ha grandissima, si sforza di fare eterno il nome del suo divoto componitore. E, se eterno far nol puote, gli dá almeno per premio della sua fatica quella vita, della qual di sopra dicemmo, lunga per molti secoli, rendendolo celebre e splendido appo i valorosi uomini, sí come noi possiamo manifestissimamente vedere e negli antichi e ancor ne' moderni. E' son passati oltre a duemila secento anni che Museo, Lino e Orfeo vissero famosi poeti; e, quantunque la lunghezza del tempo e la negligenzia degli uomini abbiano le loro composizioni lasciate perire, non hanno potuto per tutto ciò li loro nomi occultare né fare incogniti, anzi in quella gloriosa chiarezza perseverano, che essi, mentre corporalmente vivean, faceano. Omero, poverissimo uomo e di nazione umilissima, fu da questa in tanta sublimitá elevato, ed è sempre poi stato, che le piú notabili cittá di Grecia ebbero della sua origine quistione: i re, gl'imperadori, e' sommi prencipi mondani hanno sempre il suo nome quasi quello d'una deitá onorato, e infino a' nostri dí persevera, con non piccola ammirazione di chi vede e legge i suoi volumi, la gloria della sua fama.]

[Io lascerò stare i fulgidi nomi d'Euripide, d'Eschilo, di Simonide, di Sofocle e degli altri che fecioro nelle loro invenzioni tutta Grecia maravigliare, e ancor fanno; e similmente Ennio brundisino, Plauto sarsinate, Nevio, Terenzio, Orazio Flacco, e gli altri latini poeti, li quali ancora nelle nostre memorie con laudevole ricordazion vivono; per non dire del divin poeta Virgilio, il cui ingegno fu di tanta eccellenzia, che, essendo egli figliuolo d'un lutifigolo, con pari consentimento di tutto il senato di Roma, il quale allora alle cose mondane soprastava, fu di quella medesima laurea onorato che Ottavian Cesare, di tutto il mondo imperadore. E di tanta eccellenzia furono e sono l'opere da lui scritte, che non solamente ad ammirazion di sé, e in favore della sua fama, li prencipi del suo secolo trassero, ma esse hanno con seco insieme infino ne' dí nostri fatta non solamente venerabile Mantova, sua patria, ma un piccol campicello, il quale i mantovani affermano che fu suo, e una villetta chiamata Piectola, nella quale dicon che nacque, fatta degna di tanta reverenzia, che pochi intendenti uomini sono che a Mantova vadano, che quella quasi un santuario non visitino e onorino.]

[E, accioché io a' nostri tempi divenga, non ha il nostro carissimo cittadino e venerabile uomo, e mio maestro e padre, messer Francesco Petrarca, con la dottrina poetica riempiuta ogni parte, dove la lettera latina è conosciuta, della sua maravigliosa e splendida fama, e messo il nome suo nelle bocche, non dico de' prencipi cristiani, li quali i piú sono oggi idioti, ma de' sommi pontefici, de' gran maestri, e di qualunque altro eccellente uomo in iscienzia? Non il presente nostro autore, la luce del cui valore per alquanto tempo stata nascosa sotto la caligine del volgar materno, è cominciato da grandissimi letterati ad esser disiderato e ad aver caro? E quanti secoli crediam noi che l'opere di costoro serbin loro nel futuro? Io spero che allora perirá il nome loro, quando tutte l'altre cose mortali periranno. Che dunque diranno questi nostri, che solamente alloccano il denaio? Diranno che la poesia non sia lucrativa, la quale dá per guadagno cotanti secoli a coloro che a lei con sincero ingegno s'accostano, o diranno che pur l'arti meccaniche sien quelle delle quali si guadagna? Vergogninsi questi cotali di por la bocca alle cose celestiali da lor non conosciute, e intorno a quelle s'avvolghino, le quali appena dalla bassezza del loro ingegno son da loro conosciute! e negli orecchi ricevano un verso del nostro venerabil messer Francesco Petrarca:

Artem quisque suam doceat, sus nulla Minervam.

[Ora, come io ho detto de' poeti, cosí intendo di qualunque altro componitore in qualunque altra scienza o facultá, percioché ciascuno meritamente nelle sue opere vive.] E questa è quella vita nella quale ser Brunetto Latino dice che ancor vive, cioè nella composizion del suo Tesoro, avendo per morte quella vita nella quale vive lo spirito suo. Poi segue: «e piú non cheggio»; - quasi dica: questo mi sará assai.

«Poi si rivolse»; detto questo, «e parve di coloro, Che corrono a Verona 'l drappo verde Per la campagna». Secondo che io ho inteso, i veronesi per antica usanza fanno in una lor festa correre ad uomini ignudi un drappo verde, al qual corso, per téma di vergogna, non si mette alcuno se velocissimo corridor non si tiene; e, percioché, partendosi ser Brunetto dall'autore, velocissimamente correa, l'assomiglia l'autore a questi cotali che quel drappo verde corrono: e, accioché ancora piú veloce il dimostri, dice: «e parve di costoro», cioè di quegli che corrono, «Quegli che vince», essendo davanti a tutti gli altri, «e non colui che perde», rimanendo addietro.

L'allegoría del presente canto, cioè, come la pena, scritta per l'autore che a questi che peccarono contra natura è data, si conformi con la colpa commessa, si dimostrerá nel diciassettesimo canto, dove si dirá di tutta questa spezie de' violenti.

Portfolio

       Ramón Guimerá Lorente Beceite blog, Beseit Beseit en chapurriau yo parlo lo chapurriau  y lo escric Chapurriau al Wordpress Lo Decame...